Nasce l’Associazione “Rachele Nardo – LLFF”: un’eredità di luce, arte e libertà
Voluta dal padre Domenico per onorare la memoria della giovane scomparsa a soli 20 anni, l’associazione sarà presentata il 2 aprile al Liceo Capialbi di Vibo Valentia, dove Rachele aveva lasciato un’impronta profonda
La città di Vibo Valentia è stata profondamente colpita da una tragedia che ha lasciato tutti sgomenti: lo scorso ottobre, a soli vent’anni, Rachele Maria Nardo è venuta a mancare improvvisamente a causa di un arresto cardiaco. Una giovane piena di vita, amante della danza, della musica, della poesia, che aveva saputo farsi amare da tutti per la sua sensibilità e il suo entusiasmo contagioso.Rachele era la figlia di Domenico Nardo, avvocato, docente e noto conduttore, e di Mariastella Fatiga. Una perdita immensa per i genitori, per la sorella Angelica, per gli amici, i parenti e l’intera comunità che la conosceva e le voleva bene.Per trasformare il dolore in qualcosa di vivo e luminoso, il padre ha deciso di fondare un’associazione culturale che ne custodisca e ne diffonda i valori. È nata così l’Associazione Culturale “Rachele Nardo – LLFF” (Libera, Leggera, Forte, Felice), un progetto che vuole tenere vivo il ricordo di Rachele attraverso iniziative artistiche e culturali.L’associazione sarà presentata ufficialmente il prossimo 2 aprile alle ore 11:00 presso l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia, la scuola che Rachele aveva frequentato e dove aveva lasciato un segno indelebile nel cuore di tanti.